IL BORGO
Salemi – Borghi più Belli d’Italia
Una passeggiata nel centro storico di Salemi attraversa diverse culture, da quella araba alla normanna, dall'età romana, alle impronte sveve e borboniche. Un itinerario nel centro storico è un viaggio nel tempo che consente di immergersi in diverse epoche, tra vestigia di tempi lontani dal fascino unico.
Il Borgo di Salemi
Salemi è una piccola perla dalla storia millenaria al centro della provincia di Trapani adagiata sulle colline, in mezzo al verde cangiante di vigne e uliveti. Perdersi nel groviglio delle sue stradine porta la mente a ritrovare se stessi. Il borgo ogni anno si arricchisce di eventi e manifestazioni rendendo magica l’atmosfera al suo interno.
Salemi – Gioiello architettonico della Sicilia Occidentale
Il centro storico è uno scrigno di tesori architettonici ed è tra i più ricchi e meglio conservati della Sicilia Occidentale: palazzi storici e nobiliari realizzato in pietra, 28 chiese presenti tra le vie del borgo, quartiere ebraico della Giudecca e quello islamico del Rabato rendono i vicoli del brogo un capolavoro urbanistico e architettonico. Il centro storico è caratterizzato da uno schema in stile arabo, con vicoli ciechi molto articolati, che portano a cortili ben nascosti e scale particolarmente ripide valorizzando a pieno lo spazio a disposizione.
Giochi d’artificio nel Borgo
I fantastici Giochi pirotecnici sparati dalle torri del Castello Arabo Normanno rendono il borgo un luogo magico per i residenti e per i visitatori.